Osteocondrosi della regione cervicale

L'osteocondrosi cervicale è una delle malattie popolari dei dischi di ricicla situati nella colonna cervicale. I primi segni della malattia possono apparire all'età di 25-40 anni. Spesso l'osteocondrosi è la causa del mal di testa (circa il 30 percento dei casi di malattia). Se la malattia viene lanciata, allora può essere in grado di sporgenza intervertebrale o persino un'ernia.

Osteocondrosi della regione cervicale

L'85% delle persone nel mondo soffre di malattie spinali. Inoltre, queste sofferenze arrivano nel periodo più attivo della nostra vita. Nel recente passato, l'osteocondrosi è stata considerata un'uscita di persone di età superiore ai 40 anni, oggi ha significativamente più giovani: i segni della malattia si verificano nei bambini dai 12 ai 15 anni.

Molte lamentele cadono su "osteocondrosi cervicale" - un'espressione popolare e non fatta dal punto di vista della medicina. Il nome corretto -integrato della malattia: "Osteocondosi del divario cervicale -uper". L'enciclopedia medica gli dà la seguente determinazione: una malattia comune di ricevitori distrofici, caratterizzata da danni ai dischi intervertebrali dai successivi danni alle articolazioni vertebrali interconnesse dell'apparato spinale.

Il collo ha un significativo grado di mobilità, fornendo un ampio diapason di rotazione della testa e mantenendo il suo peso. È proprio a causa della propria mobilità che la regione cervicale è più vulnerabile alle lesioni di cambiamenti ideati rispetto a toracico e sacrale. Il collo, come l'intero proprietario terriero, è costituito da vertebre, dischi intervertebrali, legamenti e muscoli parasperali. Le vertebre sul collo hanno un contatto molto più malato tra loro che in altri dipartimenti. Inoltre, i muscoli scheletrici del collo sono più sviluppati a causa della grande quantità di vasi e nervi vascolari. Anche piccoli carichi della tassa del collo causano il loro spostamento parziale e un po 'di restringimento dei vasi sanguigni e dei nervi.

Le cause dell'osteocondosi cervicale

Le cause dell'osteocondosi cervicale

La colonna vertebrale più mobile è il cervicale, che è la seguente struttura: sette vertebre, e tra loro ci sono le risate dei dischi ad alta elasticità. Questi dischi danno flessibilità e forza. Strutturalmente, ciascuno di questi disco proviene da un anello fibroso e un nucleo polpoose, situato nell'anello nominato. L'osteocondrosi cervicale provoca il metabolismo della colonna vertebrale. Inoltre, con questa malattia, si perde la forza dell'Ielasticità del disco intervertebrale. Di conseguenza, a causa di un carico elevato, l'anello del disco fibroso si sporge e inizia a rompersi.

La causa principale dell'osteocondrosi cervicale è uno stile di vita sedentario e sedentario e frequenti carichi statici che richiedono, ad esempio, associati a lunghi cavalcature, cuciture, lavorando in un ufficio con un computer, ogni lunga scoperta di una posa non immersa. L'osteocondrismo cervicale causerà anche lavoro correlato a carichi migliorati.

Altre ragioni per l'osteocondosi cervicale includono:

  • Predisposizione ereditaria;
  • Malattie sistemiche, infezioni, intossicazione, disturbi metabolici
  • Nutrizione impropria (insufficiente o eccesso), peso in eccesso;
  • Lesioni (lividi e fratture), curvatura della colonna vertebrale (lordosi, cifosi);
  • Ipotermia;
  • L'uso di cuscini errati, sedili, sedie da ufficio e poltrone.

Disturbi ormonali, predisposizione ereditaria, ipotermia, reumatismi, lupus eritematoso sistemico e quelli o gli ultravms della colonna cervicale - questi sono i fattori di rischio che portano alla comparsa della malattia.

I sintomi dell'osteocondrosi cervicale sono dolori di reciproco, spalla, braccio e collo, che, con un carico minimo, nonché tosse o starnuto, si intensificano; mal di testa, il più spesso nella parte posteriore della testa e girandosi verso i templi e la corona; Vertigini e svenimento che si verificano durante le taglienti giri della testa; intorpidimento e formicolio alle braccia o alle gambe, nonché a bruciare di mocassini; debolezza e fatica rapida; Dolore al collo e persino il suo scricchiolio che appare quando si inclina e gira la testa. Inoltre, questa può essere una diminuzione della visione, del deterioramento dell'udito, un rumore nelle orecchie e talvolta il dolore cardiaco nel cuore.

Il pericolo di osteocondosi della colonna cervicale

Il pericolo di osteocondosi della colonna cervicale

L'osteocondrosi cervicale è una malattia molto pericolosa. È spiegato dal fatto che il compartimento cervicale è di dimensioni piuttosto ridotte, ma allo stesso tempo un gran numero di vasi sanguigni e canali nervosi che vanno al cervello sono allo stesso modo. Allo stesso tempo, le vertebre della regione cervicale adiacenti ad un amico al kdrug molto stretto, il che significa che anche un piccolo cambiamento in uno dei nichnies causerà schiacciamento o spostamento dei canali nervosi sopra e dei vasi sanguigni. La circolazione del sangue cerebrale è disturbata, il che provoca la comparsa di distonia vegevascolare, ipertensione, emicrania, nonché problemi di visione, coordinamento, udito, respiratorio e sistemi cardiovascolari.

Con l'osteocondrosi cervicale, le radici nervose sono interessate. Con esso, un fallo è formato dalle vertebre e una persona si forma parziale o addirittura completa molta mobilità. La forma più terribile di osteocondro cervicali nella compressione del midollo spinale, da cui muoiono le persone.

L'osteocondrosi cervicale non è una malattia così innocua come molti di noi tendono a pensare, associandola solo al dolore e alla spiacevole scricchiolio al collo. Se non presti la dovuta attenzione alla salute della colonna vertebrale e del corpo nel suo insieme, lo sviluppo di gravi conseguenze è inevitabile.

Sintomi di osteocondosi della colonna cervicale

Il sintomo principale della patologia è il dolore al collo. Possono essere localizzati in una parte o sono anche in corso sulla testa, causando mal di testa e vertigini. A volte si espandono, diffondendosi nella clavicola, trasformando nell'area della spalla. La rigidità dei muscoli, la rigidità del collo è generalmente il risultato dello spasmo muscolare, significheranno disturbi patologici significativi, causando le mani delle mani, debolezza e persino paralisi parziale o completa.

Con l'osteocondrosi, lo spostamento dei dischi intervertebrali può portare alla violazione dei nuclei nervosi cervicali e causare dolore alla spalla, dolore, radianti nel braccio/dita (neurite, nevralgia, radicolite), intorpidimento periodico dei mutui (parestesia).

Dolore al petto

Allo stesso tempo, a causa della compressione dei vasi della testa e del collo, stupido dolore alla testa, vertigini, a volte con un uso improvviso della testa, causando disagio e ridurre la lavorabilità.

Si verifica periodicamente dolore al torace, simile a un attacco di angina pectoris - dolori di compressione nel cuore, che si diffondono e si diffondono gli avambracci. A differenza di un attacco di attacco di angina, che non è più di 5 minuti, il dolore con l'osteocondrosi cervicale può essere entro pochi giorni. Il dolore nelle mani provoca formicolio e intorpidimento.

A volte si verifica intorpidimento della lingua, a causa della limitazione del suo movimento, il voto diventa scortese.

Il mal di testa e le emicranie causate da disturbi periodici del flusso sanguigno cerebrale e aumento della pressione di sputo sono i primi segni di oostoocondosi cervicale. Se non viene prestata attenzione alla colonna vertebrale elaborando inevitabilmente la malattia, l'intensità vascolare cerebrale diventa costante, cioè cronica. Il cervello proviene da una mancanza di ossigeno, il VSD si sviluppa (distonia vegetativa-vascolare), ipertensione, salti di pressione arteriosa, svenimento e probabilità di ictus.

Un'altra conseguenza dell'osteocondrosi cervicale è la sindrome coronarica. Il dolore nel cuore, lo sterno, tra le scapole, il peggioramento della tosse o dello starnuto, a causa della compressione delle radici spinali e delle crescita fibrose causano una riduzione riflessa delle arterie coronarie. Anche in assenza di malattie cardiovascolari, in particolare angina pectoris, la situazione può diventare critica e, in circostanze avverse, può portare a infarto miocardico.

Diagnosi di osteocondosi cervicale

Diagnosi di osteocondosi cervicale

In caso di dolore al collo, la diagnosi viene fatta studiando l'anamnesi del paziente corrispondente all'esame clinico, agli studi di laboratorio e strumentale.

La storia della malattia sarà in grado di determinare lesioni precedenti, una predisposizione ereditaria alle malattie sistemiche, il grado di sintomi e la loro natura.

L'esame clinico determinerà la natura della malattia, cioè la residenza del dolore locale e della rigidità dei muscoli occipitali, della forza muscolare, dei riflessi e di altri fattori clinici, il tipo di danno mostrerà, a seconda dei sintomi. Se possibile, vengono rivelate potenziali patologie di altri sistemi, che sono simili ai sintomi dell'osteocondosi del collo. In effetti, le sindromi del dolore miofasciale, come la fibromialgia, stanno portando più spesso al dolore cronico al collo rispetto alla colonna d'osteocondrosi. Pertanto, è importante ottenere una diagnosi accurata confermata dai dati oggettivi.

La risonanza magnetica è attualmente senza dubbio il metodo più sensibile, concreto e affidabile nella diagnosi di conservazione degenerativa della colonna cervicale. È stato dimostrato che la risonanza magnetica può essere la causa della mielopatia nel 90% dei pazienti, con una precisione di oltre il 90%, viene rilevata la presenza di osteofiti o ernia del disco intervertebrale che richiede un trattamento chirurgico. Quando si utilizza la perfusione di un mezzo di contrasto nel canale cerebrospinale, è possibile ottenere informazioni complete sulla situazione anatomica delle vertebre delle radici iner.

Data l'affidabilità e l'accuratezza del metodo, un esame di risonanza magnetica è considerato un metodo di visualizzazione necessario per una valutazione completa e obiettiva delle condizioni dei pazienti. La risonanza magnetica mostra cambiamenti degenerativi nella colonna cervicale in una parte significativa dei pazienti asintomatici.

La scansione della colonna vertebrale può mostrare la degenerazione di azioni intervertebrali in un paziente che non presenta alcun sintomo. La normale degenerazione dovuta all'invecchiamento è molto comune e non indica un problema se non ci sono lamentele sul dolore al collo, alla spalla, alla spalla. I risultati della risonanza magnetica in ciascun caso dovrebbero essere l'unico con il quadro clinico del paziente prima dell'adozione di qualsiasi direzione sulla metodologia di trattamento.

Trattamento dell'osteocondosi cervicale

Trattamento dell'osteocondosi cervicale

Nel caso delle malattie degenerative della colonna vertebrale del trattamento del trattamento, di solito conservative.

Per alleviare il dolore acuto, l'uso e le droghe musicali e i rilassanti muscolari vengono generalmente utilizzati. A seconda del perseguimento del paziente con dolori moderati, vengono utilizzati farmaci non feriti -pipe -pipe, all'inizio del trattamento più spesso nella forma sotto forma di iniettazioni.

Se l'osteocondrosi della colonna cervicale è accompagnata da intensità sistemiche sotto forma di patologie reumatologiche e neurologiche, sarà inoltre necessario un trattamento speciale.

Quindi, vengono utilizzate forme fisioterapiche di trattamento, come UFF, magnetofori, laseroforesi, che influenzano il ramo cervicale con correnti a bassa frequenza, campi magnetici per migliorare le cellule del sangue, raggiungere l'effetto antispastico e ridurre i sintomi.

L'elettroneurostimolazione bruciata (CHENS) è un metodo di esposizione ben consentito alle articolazioni e una colonna vertebrale che blocca efficacemente la sindrome del dolore.

Terapia manuale. Lo scopo della terapia manuale nella regione cervicale è ricreare l'astronave tra le strutture ossee al fine di ripristinare correttamente e nutrizione dei nervi spinali. Questa forma di terapia è controllata per ridurre il dolore e prevenire la disabilità. Il risultato del decorso delle procedure terapeutiche è un aumento della circolazione del sangue nell'area delle vertebre cervicali, la decompressione neurale, la verità, riducendo la pressione sui dischi del nucleo polpoose e l'aumento dello spazio di atterraggio.

Massaggio terapeutico. È dimostrato dalla pratica che il massaggio terapeutico porti davvero a un significativo sollievo della condizione per alcuni pazienti. L'importanza del rilassamento è che molti pazienti soffriranno di dolore al collo dell'outfit, rigidità muscolare, il più spesso nel collo della cintura iplech. Il massaggio può essere un'eccessiva tensione muscolare. Ci sono studi che stanno ordinando visivi che il massaggio terapeutico come opzione di trattamento è più efficace degli esercizi fisici. Un altro studio conferma la necessità di utilizzare il massaggio come versione sicura della rimozione del dolore cronico nel collo.

Yoga

Prevenzione dell'osteocondosi cervicale

Come prevenzione, yoga e ioa ioa, spesso camminando, ma correre, saltare di lezioni jushy in palestra dovrebbe essere escluso bene. Lavorando con un computer, si consiglia di fare pause da cinque minuti ciascuna, durante le quali dovresti camminare un po ', fare inclinazioni e corpo. Per sedersi, devi scegliere sedie e sedie che supportano la colonna vertebrale e sederti su di loro, tenendo la testa e la schiena. Una visita regolare a un bagno o sauna che rimuove i muscoli del collo, oltre a un caldo di dieci minuti giornaliero, aiuta bene. Il sonno è consigliato su uno speciale materasso ortopedico e un cuscino nineale. E, soprattutto, evita categoricamente qualsiasi mossa acuta della testa!

Dieta per l'osteocondrosi della regione cervicale

Per quanto riguarda la dieta, i medici consigliano di mangiare almeno cinque volte, ma in piccole porzioni. Dovresti abbandonare completamente il gambo e le sigarette, consumare regolarmente piatti al vapore o al vapore, oltre a bere almeno un litri e mezzo di acqua. I prodotti obbligatori nel menu sono carne in gelatina, pesca e altri piatti con gelatina, funghi, uova e cereali, coniglio a basso contenuto di grassi e pollo, latticini e frutti di mare, verdure e frutta, noci e semi di girasole. Dovresti provare ad escludere depositi di cibi salati, farina e affumicati, nonché spicypans e ridurre al minimo uva, legumi, polpette e zucchero.